Tutto sul nome ADELE AGATA

Significato, origine, storia.

Il nome Adele Agata è di origine latina e significa "nobile" e "buona". Il nome Adele deriva dal latino "Adeleda", che a sua volta deriva dalla parola latina "Adelus" che significa "nobile". La forma maschile del nome Adelus è Adelas, mentre la forma femminile è Adeleda. Il nome Agata ha una doppia origine: la prima è greca e significa "buona" o "onesta"; la seconda è araba e significa "buono".

Il nome Adele Agata è stato utilizzato fin dall'antichità, ma non ci sono molte informazioni sulla sua storia. Tuttavia, sappiamo che il nome Agata è stato portato da una santa del III secolo d.C., Santa Agata di Catania, che era nota per la sua bellezza e la sua fede religiosa.

In generale, il nome Adele Agata è considerato un nome femminile molto elegante e raffinato. È spesso associato a caratteristiche positive come la nobiltà d'animo, l'onestà e la bontà. Tuttavia, non ci sono prove che le persone con questo nome abbiano effettivamente queste qualità o meno.

Popolarità del nome ADELE AGATA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulle nascite con il nome Adele Agata in Italia sono interessanti e indicano una tendenza al declino nel tempo. Nel 2015, ci sono state 4 nascite con questo nome, mentre nel 2022 e nel 2023 ce ne sono state solo 1 ciascuno. In totale, dal 2015 al 2023, ci sono state 6 nascite in Italia con il nome Adele Agata.

Questi dati suggeriscono che il nome Adele Agata non è molto popolare oggigiorno in Italia. Tuttavia, è importante notare che le statistiche sulle nascite possono variare da anno a'anno e dipendono da molti fattori diversi, come la scelta dei genitori di dare ai loro figli nomi tradizionali o innovativi.

In ogni caso, è interessante vedere come il nome Adele Agata abbia avuto un picco di popolarità nel 2015 e poi sia diminuito negli anni successivi. Questo potrebbe essere indicativo di una tendenza più ampia verso i nomi tradizionali o di una preferenza per altri tipi di nomi tra i genitori italiani contemporanei.

In ogni caso, le statistiche sulle nascite sono sempre affascinanti da esaminare e possono fornire un'ottima comprensione delle tendenze e dei gusti della società in cui viviamo.